Categoria: Incontri
-
Le trasformazioni dell’islamismo radicale e il nuovo panorama globale – con Stefano Allievi
I fondamentalismi religiosi sono, a differenza di venti anni fa, una componente rilevante dei populismi politici. Ed è qualcosa che […]
-
Corso di teologia 2024: “La spiritualità cristiana e le sfide moderne”. Secondo incontro: Le Memorie di Fratel Arturo (Paoli): visione e rivoluzione – con don Paolo Farinella e Andrea Chiappori
Anche nel 2024 il Centro Studi Antonio Balletto propone alla cittadinanza il suo Corso di teologia, che in questa edizione […]
-
Corso di teologia 2024: “La spiritualità cristiana e le sfide moderne”. Primo incontro: Una spiritualità oltre mortificazioni e falsi teismi – con Giovanni Ferretti
Anche nel 2024 il Centro Studi Antonio Balletto propone alla cittadinanza il suo Corso di teologia, che in questa edizione […]
-
Presentazione del libro di Vittorio Coletti “Le figure della crisi 1”
Il Canneto editore Dialogheranno con l’autore: Alberto Beniscelli, Luca Borzani e Andrea Chiappori. Ingresso libero.
-
L’inizio e la fine della vita: questioni etiche e garanzie giuridiche – con Filomena Gallo
per il ciclo di incontri “L’inizio e la fine della vita nelle visioni religiose e nelle etiche laiche” con Filomena […]
-
Il nuovo orizzonte ontologico: nascita, riproduzione e morte nella prospettiva bioetica – con Luca Savarino
con Luca Savarino, professore di Bioetica all’Università del Piemonte Orientale e membro del Comitato Nazionale per la Bioetica. Una conseguenza […]
-
La forza della fragilità: la vita umana e i suoi limiti – con Mons. Vincenzo Paglia
per il ciclo: “L’inizio e la fine della vita nelle visioni religiose e nelle etiche laiche I due momenti cruciali […]
-
Religione e filosofia in dialogo
Giovedì 2 febbraio ore 17.30a partire dal libroFILOSOFIA DEL DIALOGO INTERRELIGIOSOintervengono,con l’autore, Roberto Celada Ballanti:Gerardo CunicoRoberto GaraventaNicolò Germano Mercoledì 8 […]
-
Ciclo di lezioni, Le religioni e le filosofie di fronte alla guerra e sulle vie della pace
lunedì 16 gennaio 2023 ore 18.00Gesù era pacifista? Guerra e pace nel Nuovo Testamento e nella tradizione cristianaVito Mancuso (teologo […]
-
Meditazione sulla fede: autenticità e dolcezza del credere
25 novembre 2022, ore 17-19Bisogno di credere.Forme della fede nel contesto post-secolare 26 novembre 2022, ore 10.30-12.30Fede, ragione, affetti.I molti […]