1933-2024
Dopo avere frequentato il liceo scientifico presso i Maristi consegue la laurea in fisica presso l’Università di Genova distinguendosi per la sua brillante intelligenza. Nelle sue prime esperienze nella ricerca scientifica è stato profondamente influenzato dai proff. Ettore Pancini (comandante partigiano e geniale studioso più volte candidato al premio Nobel) e Antonio Borsellino (importante fisico poi artefice dello sviluppo della bio-fisica in Italia). Nel 1962 compie un importante viaggio di studio a Boulder in Colorado.
Professore ordinario di fisica nucleare, concentra i suoi interessi di ricerca sui temi dei fondamenti logici della meccanica quantistica divenendo uno dei massimi esperti mondiali del settore.
Dal 1984 al 1990, per due mandati, è stato Magnifico Rettore dell’Università di Genova contribuendo in modo decisivo allo sviluppo edilizio dell’Ateneo e al rafforzamento delle sue eccellenze scientifiche.
La sua vita è stata illuminata dall’amore per la moglie Elita (1933-2009) con la quale ha condiviso, tra l’altro, una grande passione per l’arte. Lascia due figli e tre nipoti che ha molto amato ed educato con straordinaria dedizione.